Tra Samsung galaxy s 3, galaxy s 3 mini, iPhone 5, Nokia lumia 920, Nokia lumia 820?
Immagine
iPhone 5
Immagine
Galaxy s3
Immagine
Galaxy s 3 mini
Immagine
Lumia 920
Immagine
Lumia 820
 
Immagine
Differenza fra il modello precendente... iPhone 4s
Immagine
Differenze di peso... ;)
Tutto quello che vuoi sapere sul nuovo iPhone ;)

Design:

Mentre lavoravamo al nuovo iPhone, abbiamo immaginato un design sorprendentemente sottile e leggero. Ma è quasi impossibile creare un dispositivo così senza sacrificare funzioni o prestazioni.

Avremmo potuto scegliere la strada più facile e puntare a un progetto meno straordinario. Invece ci siamo detti: se la tecnologia non esiste, dobbiamo inventarla. Se un componente non è abbastanza piccolo, possiamo reimmaginarlo. Se il problema sono le consuetudini, bisogna lasciarsele alle spalle. L’abbiamo fatto. E il risultato è iPhone 5: l’iPhone più sottile, leggero e veloce di sempre.

iPhone 5 ha uno spessore di soli 7,6 millimetri. Perché ciò fosse possibile, gli ingegneri Apple hanno dovuto pensare in piccolo, componente per componente. Così hanno creato la nano-SIM, il 44% più compatta di una micro-SIM, e il connettore Lightning, che è double-face ed è più piccolo dell’80% rispetto al precedente connettore a 30 pin. Nonostante sia il 25% più piccola, la fotocamera iSight da 8MP è ancora più evoluta: ora scatta foto in formato panorama e regola da sé la luminosità negli ambienti poco illuminati. Inoltre il nuovo chip A6 è fino al doppio più veloce rispetto al chip A5, eppure è il 22% più piccolo. E benché abbia dentro tutte queste innovazioni, iPhone 5 è il 18% più sottile dell’iPhone 4S e pesa anche il 20% in meno.

Display:

Per avere un iPhone più sottile e leggero, anche il display doveva cambiare. Gli ingegneri Apple sono riusciti a creare il primo display Retina con tecnologia touch integrata. Invece di avere uno strato separato di elettrodi tattili tra i pixel del display, ci sono solo i pixel che fanno il doppio del lavoro: funzionano come elettrodi sensibili al tocco e allo stesso tempo visualizzano l’immagine. Con uno strato in meno fra te e tutto quello che vedi sul tuo iPhone 5, la visione è più nitida che mai. Il tutto, su un display che è diventato il 30% più sottile di prima.

Precisione nella costruzione del device:


Mai vista tanta precisione applicata a un telefono. Un esempio? In una delle fasi di produzione, per scegliere l’inserto in vetro più adatto al retro di ogni singolo iPhone, ogni chassis in alluminio viene fotografato da due potenti obiettivi da 29MP. Poi le immagini vengono confrontate con 725 possibili inserti per trovare la corrispondenza più precisa.

Guardando un iPhone 5, è impossibile non notare la splendida cornice del display. Per smussarne gli spigoli usiamo il diamante cristallino. È il segreto di quell’inconfondibile profilo: brillante, proprio come iPhone 5.

Nuovi auricolari:

Non è facile creare auricolari comodi e stabili per tutti, perché ogni orecchio è diverso. Usando scansioni ottiche e modelli in silicone, i designer Apple hanno creato rappresentazioni 3D di vari tipi di orecchie per individuare una forma che fosse comune a tutte. Così si è arrivati all’eccezionale design dei nuovi Apple EarPods. A differenza dei tradizionali auricolari tondi, gli EarPods sono stati progettati ispirandosi alla geometria dell’orecchio umano. Così, rispetto ad altri modelli, risulteranno più comodi per un maggior numero di persone.

Sono auricolari molto più stabili e resistenti. Gli ingegneri Apple hanno testato più di 100 prototipi di Apple EarPods su oltre 600 persone, chiedendo loro di correre sul tapis roulant in condizioni di caldo e freddo estremi, di completare vari tipi di allenamenti cardio, e persino di scuotere la testa in su e in giù e da una parte all’altra. Ed ecco il risultato: gli auricolari Apple EarPods resistono meglio al sudore e all’acqua e sono sorprendentemente stabili nelle orecchie. Così, anche se tu ti muovi, restano sempre al loro posto.
Mentre i designer erano alla ricerca della forma ideale dell’auricolare, gli ingegneri del suono si concentravano su come migliorare l’acustica. Per prima cosa hanno fissato uno standard: l’audio percepito da una persona che, seduta in una stanza, ascolta musica proveniente da casse di alta qualità.

Il fattore determinante per la qualità dell’audio che esce da un altoparlante è il movimento del diaframma. È questa vibrazione verso l’interno e verso l’esterno a creare il suono. Negli auricolari di solito il diaframma è fatto di un unico materiale, cosa che può limitare il flusso dell’audio verso l’esterno.

Invece, i nostri ingegneri acustici hanno ideato un diaframma per auricolari realizzato con materiali sia rigidi sia flessibili, che riduce al minimo la perdita sonora e ottimizza l’audio in uscita. Una serie di aperture in posizione strategica migliora ulteriormente la qualità del suono. La più importante di queste aperture è quella sullo stelo di ciascun EarPod: funziona come una camera acustica consentendo all’aria di fuoriuscire, così i bassi sono più ricchi e profondi. l risultato è straordinario: gli Apple EarPods offrono una resa audio in grado di competere con cuffie professionali ben più costose.

Rispetto dell'ambiente:

L’aspetto e le prestazioni di un prodotto sono importanti, ma lo è anche l’impatto sull’ambiente. È per questo che quasi tutti i prodotti Apple sono realizzati con materiali altamente riciclabili, come l’alluminio, senza impiegare sostanze tossiche di alcun tipo.

Dall’iPhone 3GS in poi, tutti gli iPhone sono privi di ritardanti di fiamma bromurati (BFR) e di cloruro di polivinile (PVC). Anche l’ultimo nato, iPhone 5, non fa eccezione. Non solo adottiamo protocolli sull’assenza di BFR e PVC fra i più rigidi del settore, ma ci aspettiamo lo stesso anche dai nostri fornitori. Nel laboratorio di Cupertino arriviamo addirittura a disassemblare i nostri prodotti per separare i singoli componenti e materiali, e testarli in vari modi: con la spettrografia di fluorescenza ai raggi X e la cromatografia ionica, per esempio. Così ci assicuriamo che tutti i prodotti che immettiamo sul mercato rispondano ai nostri standard ambientali.